news

È molto più di un coworking

Dalla Thailandia a Lugano: un Ponte di Educazione Bitcoin

Il cuore del Bitcoin batte forte in Asia, ma c’è una città europea che ha conquistato l’attenzione di due educatori thailandesi del settore: Lugano. Jimmy Kostro e Napatsanun Chatchayaladasiri (Fai), co-fondatori del Bitcoin Learning Center di Chiang Mai, sono arrivati in Svizzera per osservare l’adozione reale del Bitcoin — e hanno trovato nel PoW.space un punto di riferimento per qualità, comunità e applicazione concreta.

“Lugano è piena di energia, vibrante. Sembra una città in movimento, un posto dove vuoi davvero vivere e lavorare,” racconta Jimmy, già alla sua terza visita in Svizzera. “Ma è la prima volta che entriamo nel PoW.space, e siamo rimasti colpiti dalla qualità e dalla coerenza della comunità Bitcoin locale.”

Fai aggiunge: “Lugano sembra davvero la capitale del Bitcoin. Ci sono i negozi locali, il lago, ma soprattutto un allineamento sincero tra valori e azioni.”

Diffondere l’Educazione Bitcoin nel Sud-Est Asiatico

La missione di Jimmy e Fai è chiara: portare l’educazione Bitcoin alle persone del Sud-Est Asiatico. Dopo un’iniziale dose di scetticismo, anche Fai — professoressa universitaria in business internazionale — ha avuto la sua “orange pill”.

“Mi sono resa conto che qualcosa non andava nel sistema monetario tradizionale. È lì che abbiamo deciso di lanciare un centro educativo nostro a Chiang Mai.”

Oggi, il loro progetto include collaborazioni con università e amministrazioni locali, meetup mensili e un podcast in lingua thailandese che raggiunge oltre 1.000 ascoltatori al giorno. L’obiettivo? Combattere la disinformazione e offrire strumenti pratici per affrontare inflazione e censura finanziaria.

plebQR e Pagamenti Lightning

Durante la loro visita a Lugano, Jimmy e Fai hanno anche testato plebQR — uno strumento decentralizzato, sviluppato in Thailandia, che converte i pagamenti via Lightning in baht tailandesi in pochi minuti.

“Abbiamo provato plebQR proprio qui al PoW.space. In meno di cinque minuti, i fondi erano già sul nostro conto in banca in Thailandia. È la prova che l’innovazione locale può avere un impatto globale.”

Perché PoW.space Conta

Per Jimmy, PoW.space è molto più di un semplice spazio di coworking:

“Quattro piani, palestra, spazi accessibili e connessioni umane vere. Se lavori in Bitcoin, devi passare di qui. Anche solo per qualche giorno — sentirai la differenza.”

Lugano si conferma come una tappa obbligata per chi vuole vedere come il Bitcoin funziona davvero, nella vita reale. Un luogo dove educazione, tecnologia e comunità si fondono in modo autentico.

Latest News

Unisciti alla Community

Collocato nel centro storico di Lugano, PoW.space è raggiungibile facilmente tramite un'efficente rete di trasporti pubblici.

Da PoW.space non si affitta semplicemente uno spazio: si entra a far parte di una Community viva e dinamica.

Connettiti con menti affini, partecipa a progetti innovativi e guida la rivoluzione digitale.

2 minuti a piedi o 110m dalla Funicolare della città di Lugano

7 minuti a piedi o 450m dalla stazione dei treni

3 minuti a piedi o 250m dalla stazione degli autobus