news

È molto più di un coworking

Aprire una Società in Svizzera con Asset Digitali: Lezioni Pratiche da PoW.space

La scorsa settimana, PoW.space ha registrato il tutto esaurito per un evento dedicato a un tema sempre più caldo a Lugano e in tutta la Svizzera: come aprire una società svizzera utilizzando asset digitali. L’incontro ha riunito alcuni dei principali esperti legali e fiduciari per chiarire concretamente il processo legale per costituire un’azienda svizzera partendo da criptovalute.

Relatori:

  • Notaio Avv. Steven Flury —Studio legale e notarile Avv. Steven Flury
  • Giuseppe Maternini—Perito Revisore, Fiduciario Commercialista presso Savaudit SA
  • Carlo De Marchi—Perito Revisore, Fiduciario Commercialista presso Savaudit SA

Una Nuova Frontiera per le Imprese in Svizzera

Con un pubblico eterogeneo di imprenditori, professionisti legali e figure del mondo finanziario, l’evento ha offerto un quadro pratico su procedure, sfide e best practice attuali. In un contesto normativo svizzero in continua evoluzione, i relatori hanno condiviso esperienze concrete degli ultimi due anni su come aprire una società in Svizzera utilizzando Bitcoin o stablecoin come base patrimoniale.

Cripto come Capitale: Come Funziona

Uno dei momenti centrali è stato il focus sull’utilizzo di asset digitali—come USD₮ o Bitcoin—come conferimenti di capitale per la costituzione di un’azienda svizzera. Questi asset, secondo la legge svizzera, non sono considerati “denaro” ma “beni”, e vengono quindi trattati come un’auto o un macchinario in fase di conferimento. Ecco cosa serve:

  • Una valutazione formale dell’asset,
  • Prova di proprietà (accesso e controllo del wallet),
  • Documentazione come l’accordo di conferimento e la dichiarazione del promotore,
  • Verifica da parte di un revisore autorizzato, che certifichi valore e trasferimento dell’asset.

Inoltre, a causa dell’alta volatilità di alcuni asset, alcuni cantoni possono richiedere una sovracopertura del capitale (es. 130%) nel caso si scelga di conferire criptovalute come Bitcoin.

Forme Giuridiche e Responsabilità

Il panel ha messo a confronto le due forme societarie più diffuse in Svizzera: SAGL e SA. La SAGL richiede la trasparenza dei soci, mentre la SA offre maggiore riservatezza, ma impone obblighi più stringenti.
Chi decide di aprire società in Svizzera deve essere consapevole che sta creando un’entità giuridica separata, con tutte le responsabilità fiscali, contabili e legali del caso. Utilizzare beni della società per scopi personali può portare a gravi conseguenze, in particolare con le nuove normative su solvibilità e reporting introdotte nel 2023.

Il Ruolo del Fiduciario

Per chiunque voglia aprire una società svizzera, la figura del fiduciario è centrale. Questo professionista analizza le esigenze del cliente, consiglia la forma giuridica più adatta, assicura la conformità alle leggi svizzere e coordina il lavoro con notai, revisori e banche.
Dalla definizione dello scopo aziendale alla scelta del nome e della sede, il supporto fiduciario è fondamentale per evitare errori e garantire un processo fluido.

Consigli Pratici ed Errori da Evitare

Che si tratti di costituire una nuova azienda svizzera dall’estero, usare stablecoin come capitale o detenere immobili tramite la nuova entità, ogni dettaglio fa la differenza. Il panel ha segnalato alcune delle sviste più comuni:

  • Utilizzare la residenza privata come sede legale senza approvazione normativa,
  • Documentare in modo errato il conferimento di capitale,
  • Trascurare patti parasociali e diritti di voto nelle società con più soci.

Conclusioni

Aprire una società svizzera con asset digitali è assolutamente fattibile, ma serve pianificazione, trasparenza e un team di esperti. Non è una missione impossibile, ma neanche un processo automatico.
L’incontro di PoW.space ha offerto basi solide per chi è interessato a aprire una società in Svizzera usando criptovalute. Come sempre, PoW.space si propone di dare strumenti concreti, conoscenze reali e connessioni forti a chi vuole costruire nel cuore dell’economia digitale di Lugano.

Latest News

Unisciti alla Community

Collocato nel centro storico di Lugano, PoW.space è raggiungibile facilmente tramite un'efficente rete di trasporti pubblici.

Da PoW.space non si affitta semplicemente uno spazio: si entra a far parte di una Community viva e dinamica.

Connettiti con menti affini, partecipa a progetti innovativi e guida la rivoluzione digitale.

2 minuti a piedi o 110m dalla Funicolare della città di Lugano

7 minuti a piedi o 450m dalla stazione dei treni

3 minuti a piedi o 250m dalla stazione degli autobus